Vai al contenuto

Chi Siamo

Cassino Red Poppy è un progetto di respiro internazionale, attivo su Cassino e sui comuni che si trovano lungo la Linea Gustav, che nasce con l’intento di dar vita a una visione nuova di turismo e di scoperta del territorio.
Cassino Red Poppy è la chiave d’accesso ad un sistema territoriale, attraverso un’esperienza unica fatta di storia e memoria, oltre che di bellezza, natura e cultura. Questi luoghi sono stati protagonisti durante la Seconda Guerra Mondiale di fatti storici importanti, ma soprattutto di vicende umane, che hanno unito soldati italiani, polacchi, canadesi, indiani, inglesi, americani e la gente del luogo. Proprio qui si stanno disegnando una serie di percorsi dalla forte identità culturale ed emotiva, dove poter scoprire e vivere personalmente un capitolo di storia che pochi conoscono.

Cassino-red-poppy-logo

Il nostro obiettivo

Il progetto Cassino Red Poppy vuole raccontare un’altra pagina di storia, non meno importante, ma sicuramente poco conosciuta ai più, del territorio di Cassino. Una storia che sappia dare un adeguato riconoscimento e valore storico a questi luoghi e ai fatti che qui accaduti. Cassino, conosciuto in tutto il mondo per le sue bellezze naturalistiche e artistiche, prima fra tutte l’Abbazia, nella nostra visione è luogo di scontri, di sacrificio, di amicizie e solidarietà. Ed è proprio intorno a queste storie intime che vale la pena ricordare e far tramandare, che abbiamo costruito i nostri percorsi di scoperta, con un’idea di turismo esperenziale, da vivere e interpretare.

Perché il “Papavero Rosso”

Il papavero rosso è simbolo internazionale, condiviso e riconosciuto, del ricordo dei caduti nelle guerre. Proprio per questo motivo è stato adottato come logo del progetto Cassino Red Poppy, che vuole dare, riconoscere e far conoscere il valore storico del territorio. Si tratta di un fiore che con il suo colore rosso simboleggia il sangue versato da milioni di giovani soldati e allo stesso tempo è simbolo di speranza. Storicamente, infatti, il papavero rosso fu il primo fiore a sbocciare sui campi di battaglia francesi e delle Fiandre dopo il primo conflitto mondiale. Chi indossa il papavero rosso è accomunato da un missione di responsabilità e impegno, attraverso iniziative di promozione della memoria e del dialogo tra i popoli.

Il team

Cassino Red Poppy è un progetto voluto e sostenuto da un gruppo di volontari composto da guide escursionistiche, albergatori, storici, imprendtori, studenti, che lavorano in sinergia per accogliere il turista, fornire tutte le informazioni e i servizi a chi vuole avvicinarsi alla storia di Cassino e dintorni.